Obiettivi formativi
 Questo obiettivo costituisce il  naturale esito della formazione acquisita dagli studenti che hanno  frequentato il corso di laurea triennale in Storia, e offre la  possibilità di sviluppare interessi avanzati di ricerca sulla base di  orientamenti metodologici diversificati.
 La modalità di erogazione  degli insegnamenti prevede sia lezioni frontali sia seminari, conclusi  da prove orali e scritte, con una maggiore rilevanza di queste ultime  rispetto al corso triennale.
 In particolare, la modalità seminariale  è prevista per i laureandi, attraverso le attività di laboratorio, al  fine di stimolare e sviluppare lo scambio di esperienze e informazioni  nonché la discussione di problematiche relative alle diverse ricerche in  svolgimento, alle diverse tipologie di fonti utilizzate, alle diverse  metodologie e forme di organizzazione del lavoro di ricerca.
 La  cospicua entità di crediti attribuiti alla prova finale (24 cfu)  evidenzia il particolare valore attribuito a questo momento conclusivo  del percorso formativo, inteso come prima autentica espressione di una  preparazione scientifica avanzata.


